Cosa voterebbero gli elettori della Lega Nord, tra i  partiti esistenti in questo momento, se questo partito scomparisse dalla  scena politica italiana.
POPOLO DELLA LIBERTA’: 44% 
LA DESTRA: 5%
FORZA NUOVA: 4% 
FUTURO E LIBERTA’: 3% 
FIAMMA TRICOLORE: 2%
ITALIA DEI VALORI: 2%  
RADICALI: 1%
PARTITO DEMOCRATICO: 1% 
ALLEANZA PER L’ITALIA: 1% 
ASTENSIONE: 37%
Questi dati comporterebbero  il seguente risultato in eventuali Elezioni Politiche. (qui  il dato base)
CENTRO DESTRA: 35,7% (-4,1% )
– POPOLO DELLA LIBERTA’: 34,6% (+6,2%)      
– LEGA NORD: 0,0% (-10,6%)                 
– POPOLO DELLA LIBERTA’: 34,6% (+6,2%)
– LA  DESTRA: 1,1% (+0,3%) 
CENTRO: 17,8% (+1,2%)
– FUTURO E LIBERTA’: 9,0% (+0,7%) 
– UNIONE DI CENTRO: 6,5% (+0,3%)
– MPA: 1,1% (+0,1%) 
– ALLEANZA   PER L’ITALIA:  1,2%  (+0,1%) 
CENTRO SINISTRA: 39,4% (+2,2
%) – PARTITO  DEMOCRATICO: 25,4% (+1,2%)        
– ITALIA DEI VALORI: 6,4% (+0,5%)
– SIN. ECO. LIB.: 4,1% (+0,2%)
– RADICALI: 1,4% (+0,2%)
– ITALIA DEI VALORI: 6,4% (+0,5%)
– SIN. ECO. LIB.: 4,1% (+0,2%)
– RADICALI: 1,4% (+0,2%)
– PSI: 0,9% (INV)                
– VERDI:  0,6% (INV)  
– SVP: 0,6% (+0,1%)
           
MOV. 5  STELLE: 2,6%   (+0,1%)
FEDERAZIONE DELLE SINISTRE (RC, PDCI): 2,1% (+0,1%)
FEDERAZIONE DELLE SINISTRE (RC, PDCI): 2,1% (+0,1%)
FIAMMA TRICOLORE: 0,7% (+0,1%)
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI: 0,6% (INV)
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI: 0,6% (INV)
FORZA NUOVA: 0,9% (+0,4%)
AFFLUENZA:  l’assenza della LN provocherebbe un calo d’affluenza di circa il 3% rispetto a ciò che si avrebbe con  la presenza di questo partito, probabile un affluenza intorno al 75%.
COMMENTO: l’assenza della LN affosserebbe il CDX, falcidiato da un’ondata astensionista del popolo leghista. Di contro è possibile e probabile un riavvicinamento tra Centro e CDX che aprirebbe nuovi scenari.
I voti leghisti avrebbero due direttrici prevalenti, PDL ed astensione, qualcosa da segnalare verso le forze di destra. Praticamente niente verso il CSX che si avvantaggia solo dall’astensionismo.
		
    			


