Scenaripolitici.com Scenaripolitici.com
  • I Nostri Sondaggi
    • Winpoll
    • Comuni
    • Regioni
      • Nord
        • Piemonte
        • Liguria
        • Lombardia
        • Trentino-Alto Adige
        • Veneto
        • Friuli-Venezia Giulia
      • Zone rosse
        • Emilia-Romagna
        • Toscana
        • Marche
        • Umbria
      • Centro-Sud
        • Lazio
        • Abruzzo
        • Molise
        • Campania
        • Puglia
        • Basilicata
        • Calabria
        • Sicilia
        • Sardegna
    • Indici economici
      • National Occupation Index
      • Italy Index
      • Family Index
    • Europee
    • Regionali
    • Fiducia
    • Euro
    • Disaggregati per categorie
    • Secondi voti
  • Gli altri istituti
    • CISE
    • Datamedia
    • Demopolis
    • Index Research
    • Demos & Pi
    • IPR Marketing
    • Noto Sondaggi
    • Digis
    • Ixè
    • Ipsos
    • EMG
    • ISPO
    • Euromedia Research
    • Lorien
    • Piepoli
    • Quorum-YouTrend
    • SWG
    • Tecnè
  • Estero
  • Le nostre offerte
  • Contatti
admin

SP Trend

SP TREND (10 marzo 2013): PARTITO DEMOCRATICO

Passiamo al Centrosinistra, cominciamo dal PD, che prima delle elezioni era quotato, seppur in calo, tra il 28 ed il 32%. Ha raccolto meno

12 anni fa


SP Trend

SP TREND (10 marzo 2013): SCELTA CIVICA

I sondaggisti prima del voto assegnavano a Monti percentuali tra l’8 ed il 12% salvo alcuni casi. Il risultato di Scelta Civica  si è

12 anni fa


SP Trend

SP TREND (10 marzo 2013): UNIONE DI CENTRO

Più del tonfo di FLI, che comunque era nelle attese, grossa sorpresa è venuta dall’UDC che era dato comunque in forte calo ma con

12 anni fa


SP Trend

SP TREND (10 marzo 2013): FUTURO e LIBERTA’

Il flop di FLI era nell’aria, moltissimi sondaggi indicavano risultati sotto l’1%, tutti erano concordi nel non attribuire al progetto di Fini più del

12 anni fa


SP Trend

SP TREND (10 marzo 2013): FRATELLI D’ITALIA

Fratelli d’Italia ottiene, nelle urne, un risultato leggermente superiore alla media dei sondaggi, circa un 2%. Le prime indagini postvoto indicano una certa stabilità.

12 anni fa


Altri sondaggi

Sondaggio PIEPOLI: CDX-CSX parità al 29,5%, M5S 26,5%

Secondo sondaggi Piepoli del dopo-voto. Differenze minime rispetto alla scorsa settimana, si evidenzia una lieve crescita di Monti ed un calo, sempre di mezzo

12 anni fa


SP Trend

SP TREND (10 mar 2013): LA DESTRA

Uno dei grandi delusi di questa tornata elettorale è Storace, nel 2012, La Destra è sempre stata intorno al 2%, il motivo era chiaro,

12 anni fa


Altri sondaggi

Sondaggio IPSOS: CSX 29,9% (+1,2%), M5S 28,7%, CDX 28,5%

Nuovo Sondaggio IPSOS, come ogni martedì a Ballarò. Vi ricordiamo che Pagnoncelli omette i partiti sotto l’1%, è stato però pubblicato il dato complessivo

12 anni fa


SP Trend

SP TREND (10 mar 2013): LEGA NORD

La LN era data dai sondaggi tra il 4 ed il 6%, il risultato (4,1%) è stato quindi piuttosto deludente e pesantemente intaccato dal

12 anni fa


  • 1
  • …
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • …
  • 452
  • >>
Follow @Scenaripolitici

Database e Sondaggi

Le Nostre Ultime Offerte

Pubblicità


© Copyright 2008-2017 Scenaripolitici.com - Tutti i diritti riservati. Creato da Atlanticmoon.com