Sondaggio SCENARIPOLITICI: UMBRIA, IBC 42,0% (+20,0%), CDX 22,0%, M5S 13%

20 punti tondi tra IBC e CDX. Il CDX si stacca dalla soglia del 20%. Con questi numeri Monti e Rivoluzione Civile, entrambi sopra



Sondaggio SCENARIPOLITICI: MARCHE, IBC 36,5% (+11,0%), CDX 25,5%, M5S 13%, MONTI 11%

Nelle Marche il vantaggio di IBC è in doppia cifra, il PD è sopra il 30%. Il CDX dovrebbe andare agevolmente sopra il 20%,


Sondaggio SCENARIPOLITICI: TOSCANA, IBC 45,0% (+23,5%), CDX 21,5%, M5S 12%

In Toscana IBC vale oltre il doppio del CDX che, anche qui, rischia la soglia di coalizione. Monti è appena sopra la soglia. Anche


Sondaggio SCENARIPOLITICI: EMILIA ROMAGNA, IBC 41,5% (+19,5%), CDX 22%, M5S 15,5%

Entriamo nelle Zone Rosse con l’Emilia Romagna. IBC non ha rivali e dovrebbe valere circa il doppio del CDX. PD vicino al 40%. Il


Sondaggio SCENARIPOLITICI: FRIULI VENEZIA GIULIA, CDX 30,5% (+0,5%), IBC 30%, MONTI 13%, M5S 12%

Berlusconi vinse in FVG, sia nel 2006 che nel 2008. Questa volta la tornata è incerta e le due coalizioni principali sono praticamente appaiate.



Sondaggio SCENARIPOLITICI: TRENTINO ALTO ADIGE, IBC 41,5% (+24%), CDX 17,5%, MONTI 12,5%, M5S 10,5%

In Trentino Alto Adige il Centrosinistra è alleato con SVP ed è pronto a fare (più o meno) il pieno, vista anche la legge