Sondaggio GPG_AND: CSX +7,3% – Tracollo CDX, PDL e LN perdono 3 punti, il PD uno

Dopo un’attenta riflessione abbiamo deciso di fondere i dati AND, raccolti ed elaborati dal fondatore del sito, coi dati GPG, gentilmente forniti, ormai da


Sondaggio IPSOS: CSX +7,5% – Continua la crescita di IDV, bene il CSX. Stabile il CDX

IPSOS concede il bis, dopo il sondaggio della settimana scorsa, sempre a Ballarò, ha pubblicato nuove intenzioni di voto e 3 scenari. Pochi i


Sondaggio DIGIS: CSX +9%, in calo PD, PDL e LN. Bene UDC e IDV

Nuovo sondaggio Digis, l’ultimo l’avevamo pubblicato a fine giugno. Il primo sondaggio post-estate è nel segno della continuità, stabile il CSX, male il CDX


Serie A: Cavani schianta il Milan

1-0 Atalanta-Palermo 0-2 Bologna-Lecce 2-1 Cagliari-Novara 1-0 Catania-Cesena 0-0 Inter-Roma 1-2 Lazio-Genoa 3-1 Napoli-Milan 2-1 Parma-Chievo 0-1 Siena-Juventus 2-0 Udinese-Fiorentina   È già tempo


Europa verso l’insolvenza, ecco quanto ci resta

partendo da un’analisi Gpg riportata sotto, abbiamo realizzato un grafico prevedendo, in linea di massima, le tempistiche che potrebbero portare al crack dei paesi


Sondaggio EMG: CSX +8% – PDL e LN, discesa senza fine, il PD paga quasi un punto

Rapidissimi pubblichiamo i nuovi dati EMG che Mentana ha presentato pochi minuti fa nel Tg di La7.Il CDX sconta ancora un malus rispetto alla


I grafici della crisi del debito europeo

da Rischiocalcolato.it Funnyking ripropone su RC alcuni grafici davvero interessanti ed esaustivi. Leggeteli con attenzione. Ringraziamo la redazione di ZeroHedge (io, da solo, ci avrei


Cantiere Operativo: proposta di RIFORMA del SISTEMA PREVIDENZIALE

“diamo un futuro ai nostri figli” Nota per i Lettori Funny King e Martino hanno lanciato una proposta per una riduzione di 200 miliardi


Elezioni Regionali tedesche 7-Berlino, lo sbarco dei "Pirati"?

Berlino Burgermeister: Klaus Wowereit (SPD) Coalizione: SPD-Linke Seggi al Bundesrat: 3 Abgehordnetenhauswahl 2006 SPD 30,8%CDU 21,3%Linke 13,4%Grunen 13,1%FDP 7,6%Bundestagswahl 2009 CDU 22,8%SPD 20,2%Linke 20,2%Grunen