provinciali
Elezioni Amministrative 2009: Provinciali Puglia
Anche qui andiamo in integrazione all’ottimo lavoro di Mauro che ci ha deliziato col dettaglio di Lecce. La Puglia ha 6 province, 5 delle
2009
Elezioni Amministrative 2009: Provinciali Campania
Altra regione che porterà gioie al PDL è la Campania, ex feudo della sinistra ormai disintegrata dal caso rifiuti. Berlusconi viaggia bene in tutta
2009
Elezioni Amministrative 2009: Provinciali Molise
E’ la regione di Antonio di Pietro, e si vede, l’unica in controtendenza con una provincia chiamata al voto (Isernia) con amministrazione uscente del
Abruzzo
Elezioni Amministrative 2009: Provinciali Abruzzo
Si sarebbe dovuto votare in tutte e 4 le province: L’Aquila, Chieti, Teramo e Pescara. Le amministrazioni uscenti di centrosinistra avrebbero rischiato di capitolare
2009
Elezioni Amministrative 2009: Provinciali Lazio
Il Lazio ha 5 province, 3 delle quali chiamate al voto: Frosinone, Latina e Rieti. Sfumato 12 mesi fa (per un soffio) il sogno
2009
Elezioni Amministrative 2009: Provinciali Marche
Finalmente una regione interessante, una delle poche regioni d’Italia dove il centrodestra nel 2008 è riuscito a fare peggio del 2006. Un primato (negativo).
2009
Elezioni Amministrative 2009: Provinciali Umbria
Si vota in entrambe le province, Perugia e Terni che, ovviamente, presentano due amministrazioni uscenti di centrosinistra. Forse non cambierà nulla, ma la partita
2009
Elezioni Amministrative 2009: Provinciali Toscana
Eccoci nel cuore rosso d’Italia, delle 10 province della Toscana, 8 andranno al voto, mancano all’appello purtroppo Lucca e Massa-Carrara, tradizionali province Toss-Up (addirittura